- mescolare
- me·sco·là·rev.tr. (io méscolo) AU1. mettere insieme due o più sostanze solide o liquide in modo da formare un insieme più o meno omogeneo: mescolare olio e aceto, mescolare acqua e vino | estens., bere bevande alcoliche diverse a breve distanza fra loro: è meglio evitare di mescolare vino e liquori; anche ass.: che sbronza! ieri sera ho mescolato troppoSinonimi: amalgamare, emulsionare, fondere, mischiare, unire.Contrari: scindere, dividere, separare.2. rimestare, agitare, con movimento regolare e mediante appositi strumenti un miscuglio, una sostanza liquida o pastosa, un'emulsione, ecc.: mescolare la polenta, l'insalata; anche ass.: bisogna mescolare sempre, altrimenti il risotto attaccaSinonimi: 1girare, rimescolare.3. fig., confondere, accostare in modo arbitrario: mescolare stili diversi, mescolare il sacro e il profanoSinonimi: amalgamare, emulsionare, fondere, mischiare, unire, confondere.Contrari: dividere, separare, distinguere.4. estens., mettere in disordine e alla rinfusa mutando l'ordine o la collocazione normale: per sbaglio ho mescolato i fogli che stavano sulla scrivaniaSinonimi: confondere.Contrari: distinguere.5. TS elettron. in radiotecnica, sovrapporre due o più tensioni o correnti elettriche\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. mediev. mĭscŭlāre, iter. di miscēre.NOTA GRAMMATICALE: p.pass. tosc. mescolo.POLIREMATICHE:mescolare ebrei e samaritani: loc.v. COmescolare le carte: loc.v. CO
Dizionario Italiano.